Mix di sagre ed eventi dedicati al vino in varie zone della Campania, da Solopaca a Boscoreale.
L’antica fiera di Solopaca (Bn)
A Solopaca, nel beneventano, dal 13 al 14 novembre si terrà l’Antica Fiera di San Martino in onore del Santo Patrono. Saranno presenti le cantine di Solopaca. La fiera si terrà nel centro storico della cittadina lungo il tracciato dell’antica fiera di San Martino. L’evento è organizzata dalla Pro Loco.
Festa del vino a Boscoreale con Iodice e Avitabile
A Boscoreale la Festa del Vino, “Saperi e Sapori Vesuviani”. Si inizia sabato 13, alle 18:00, con gli sbandieratori e i musici Nocera dè Pagan. Alle 19:00 apertura delle botteghe dei saperi e sapori con gastronomia, stand espositivi dei produttori del vino del Parco del Vesuvio. Alle 21:45 spettacolo di cabaret del comico Peppe Iodice.
Domenica 14 alle 16:00 sfilata di auto d’epoca per il centro storico con partenza da piazza Giovanni XXIII – 19:00 apertura delle botteghe dei saperi e sapori con gastronomia, stand espositivi dei produttori del vino del Parco del Vesuvio. La festa del vino del Comune di Boscoreale si concluderà alle 20:45 con il concerto di Enzo Avitabile.
Le altre feste del vino in Campania
Il 12 e 13 novembre,nei giorni di San Martino nel Centro storico di Macerata Campania si terrà “Suoni Divini”. Due serate all’insegna della convivialità e del divertimento con tanta buona musica e tanto buon vino. Organizzato dall’Associazione no profit “Suoni Antichi – I Bottari di Macerata Campania” Suoni DiVini prevede quattro concerti dal vivo e poi artisti di strada, street food, slow food, percorso enologico, grappe, cioccolato e tanti stand di artigianato.
Nel weekend anche la grande festa del vino Novello a Castelvenere. Nella città campana ci sono centinaia di aziende agricole e una superficie dedicata alla vite che copre buona parte del territorio comunale.
Potrebbe interessarti anche: Polizia Turistica: sanzionati B&b e taxi non in regola – SiComunicazione