Cerca
Close this search box.

Fuochi d’artificio: s’inizia a parlare della “bomba di Kvara”

Si parla anche di:

Con l’avvicinarsi del Natale, ecco che tornano a intensificarsi i controlli delle forze dell’ordine per evitare la diffusione di artifici pirotecnici fuorilegge. Nei mercatini, intanto, starebbero iniziando a circolare le solite voci sulla messa in commercio del petardo dell’anno, la “Bomba di Kvara”.

La bomba di Kvara

L’usanza, tristemente radicata sul territorio, di mettere in commercio durante le feste natalizie dei veri e propri ordigni, la cui detonazione è altamente pericolosa, s’intreccia nel profondo con la cultura partenopea dell’idolatrare le stelle Azzurre del calcio. Dopo la storica “bomba di Maradona” e quelle più recenti di Cavani e Higuain, dunque, ecco partire le discussioni sulla “bomba di Kvara”.

Per ora si tratterebbe solo di una richiesta del pubblico, non sarebbe stato sequestrato ancora alcun ordigno di questo tipo, ma spesso chi produce questi petardi lo fa anche in base alle “richieste” del pubblico e, quindi, a breve potremmo trovarci anche davanti a una bomba dedicata alla stella del Napoli Calcio, Kvicha Kvaratskhelia.

Gli ultimi sequestri delle forze dell’ordine

A Ercolano, i Carabinieri della locale tenenza hanno arrestato per detenzione illegale di materiale esplosivo Ersilia Amoroso, 58enne del posto già nota alle forze dell’ordine. Dopo un’attenta perquisizione dell’abitazione della donna, i militari hanno rinvenuto e sequestrato ben 12 chili di materiale esplosivo. È stato necessario l’intervento dei carabinieri artificieri del comando provinciale per sequestrare in totale sicurezza i 300 artifici pirotecnici, delle bombe colorate non classificate e di fattura artigianale, tutte altamente instabili.

L’arresto della donna e il sequestro di questi materiali arriva a pochi giorni dallo sgombero di un’intera fabbrica illegale di fuochi d’artificio, situata nel casertano. Sul posto, gli agenti della Guardia di Finanza guidati dal tenente colonnello Daniele Corradini avevano sequestrato oltre mille chili di fuochi illegali, requisiti assieme agli strumenti per la preparazione degli artifici pirotecnici.

Potrebbe anche interessarti: Commando assalta ufficio postale: è caccia ai rapinatori

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/fuochi-dartificio-sinizia-a-parlare-della-bomba-di-kvara/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi