Questa volta al borseggiatore gli è andata male. Ha scelto la vittima sbagliata per il suo colpo. Ha tentato di prendere il cellulare a chi #Napoli, con i suoi problemi, la conosce bene.
Nel mirino del ladro sul bus è infatti finito l’ex sindaco Antonio Bassolino, che però grazie alla segnalazione di un altro passeggero scopre il furto del suo cellulare. Bassolino, che ora è Consigliere comunale, insegue e ferma il ladro sul mezzo prima che possa scendere.
Il racconto di Bassolino
E’ lo stesso Bassolino a raccontare sui social la vicenda con un post: “Sul 140 mi sfila il cellulare dalla tasca della giacca. Ma per fortuna un signore gesticolando mi fa capire e così sono riuscito a riprenderlo bloccando il ladro un attimo prima che scendesse dal bus”.
Bassolino aveva poco prima preso parte alla seduta del Consiglio comunale: «Per questo indossavo la giacca — spiega —, altrimenti, con questo caldo, certamente non l’avrei messa». Poi sull’autobus si è accorto di qualcosa di strano: «A un certo punto — prosegue l’ex sindaco — ho visto il mio dirimpettaio che discretamente si toccava il cellulare in tasca, facendomi segno con gli occhi. Ho cercato il mio e ho capito che qualcuno lo aveva rubato. Eravamo quasi alla fermata di piazza Vittoria. Istintivamente mi sono alzato e ho gridato al conducente: per favore, non apra!».
Il ladro era napoletano
E’ poi intervenuta anche un’altra passeggera che si accorta del furto: «Mi ha indicato un uomo che aveva già il piede sullo scalino per scendere. Mi sono avvicinato e ho visto che aveva un telefono cellulare in mano, il mio. Gli ho detto: ma come, lei ha il mio telefonino? E glielo ho strappato. Poi, giusto per essere sicuro, ho schiacciato un tasto e ho visto sulla schermo la foto di mia figlia con il mio nipotino». Quando Bassolino ha recuperato il telefono l’autista ha però aperto le porte e il ladro è scappato via. «Era napoletano. Napoletanissimo», assicura lui.
Potrebbe interessarti anche: Non ha il biglietto aggredisce e prende a pugni il controllore
Dicci cosa ne pensi di SiComunicazione: CLICCA QUI