Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Galleria Umberto I a Napoli, da stasera parte la sorveglianza notturna

Si parla anche di:

Da questa sera, alle 20, parte la sorveglianza notturna all’interno della Galleria monumento Umberto I di Napoli. Dopo anni in cui all’interno della bellissima opera è successo di tutto, dalle partite di calcio al furto dell’albero, dalle scritte sui muri di marmo alle corse in monopattino o, addirittura in scooter, finalmente grazie a un accordo si mette il punto.

L’accordo per gli interventi mirati

Come nell’accordo sottoscritto, il 3 agosto, tra Prefettura e Comune di Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Università Federico II, Camera di Commercio, Intesa Sanpaolo, Aicast Imprese Italia, Confcommercio, Confesercenti, Unione Industriali, da questa sera 1 ottobre avrà inizio il servizio di vigilanza notturna.

Un servizio prova per 6 mesi

Il servizio ha una durata sperimentale di mesi sei. I costi sono a carico di Intesa Sanpaolo ed Aicast Imprese Italia, che questa sera subentreranno al drappello di Polizia Locale, che staziona in Galleria Umberto I durante le ore diurne. La vigilanza notturna ha il compito di tutelare il patrimonio artistico e salvaguardare il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini.

Un primo passo, presto saranno attivate telecamere collegate con la Questura

Parallelamente, fanno sapere sempre dalla Prefettura, si stanno sviluppando tutti gli altri progetti previsti dal verbale di intesa, che prevede, tra l’altro, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza e il collegamento delle telecamere con la centrale operativa della Questura ed il restauro delle porzioni architettoniche di competenza del Comune di Napoli

Potrebbe anche interessarti: Ztl di piazza Dante, slitta di 40 giorni

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/galleria-umberto-sorveglianza-notturna/

In evidenza

CRONACA

POLITICA