di Teresio Costa
Incendio nella metropolitana di Napoli. La scorsa notte, quella tra martedì e mercoledì, in piazza Bovio sono dovuti intervenire gli uomini dei Vigili del Fuoco per domare un incendio all’interno della fermata Università della Metropolitana. Sul posto 4 autobotti e numerosi pompieri, con loro anche i carabinieri del nucleo provinciale di Napoli. L’incendio è scoppiato all’altezza dei binari. Sul posto è scattato l’impianto antincendio che ha inondato di acqua tutta la zona. Non ci sono feriti gravi ma alcuni tecnici intervenuti prontamente hanno chiesto l’intervento degli uomini del 118.
Incendio nella metropolitana di Napoli. Il comunicato stampa diffuso dall’azienda parla di un problema tecnico durante i test per la messa in esercizio del primo treno di fornitura Caf per la Linea 1 di Anm. Un sovraccarico correlato a un corto circuito sul treno ha creato dei forti surriscaldamenti e fumi tra il treno e la linea aerea della galleria. Il sistema antincendio a veli di acqua e la ventilazione sono entrati in funzione regolarmente. All’arrivo dei vigili del fuoco, comunque allertati dalla centrale operativa di linea, era tutto sotto controllo. Anche i tecnici che effettuavano le prove erano scesi e attendevano l’arresto dei veli d’acqua. Il guasto sull’imperiale (la parte alta) del treno si è verificato all’ingresso della stazione Università. Il treno che ha avuto il guasto è il treno pilota, quello, dei cinque nuovi ricevuti da Anm. Finora è stato usato per le prove sulla linea per mesi.
Nella notte i tecnici di Anm hanno ripristinato la linea elettrica e la linea è di nuovo pronta. Il servizio è stato limitato a Dante, per verificare opportunamente tutti i circuiti e gli impianti.
Potrebbe anche interessarti: “Fuga” dal 118, interrogazione in Consiglio Regionale