Blitz della Guardia di Finanza a Striano, nel napoletano: sequestrata circa una tonnellata di frattaglie e pelli animali conservate in pessime condizioni igieniche. Il laboratorio era completamente abusivo e privo di ogni controllo sanitario. L’operazione, condotta dai finanzieri di Torre Annunziata insieme al personale dell’ASL Napoli 3 Sud, ha portato alla scoperta di un vero e proprio impianto clandestino allestito in un garage. All’interno, i militari hanno trovato macchinari e strumenti per la lavorazione delle carni: cisterne interrate, frigoriferi, cassoni refrigerati per il trasporto, bidoni e vasche utilizzate per l’ammollo e la cottura.
Le frattaglie, soprattutto di suino e bovino, venivano lavorate senza alcuna garanzia di tracciabilità, pronte per finire illegalmente sul mercato del tradizionale piatto napoletano “’o pere e ’o musso”. Il titolare del garage è stato denunciato alla Procura di Torre Annunziata per violazioni alla normativa ambientale e sanzionato per gravi irregolarità sanitarie. Un’operazione che ancora una volta accende i riflettori sui rischi legati alle produzioni alimentari clandestine e alla tutela della salute dei consumatori.
Potrebbe interessarti anche: 10 tonnellate rifiuti speciali in opificio sequestrato dalla Finanza
Oppure: Napoli-Eintracht, niente trasferta per i tedeschi ma c’è timore
Segui SiComunicazione su Google News



























