Da oggi oltre 280 studenti e 10 docenti parteciperanno alle lezioni in didattica a distanza (DAD) sulla sicurezza stradale del progetto #siisaggioguidasicuro promosso dall’Associazione Meridiani. Gli incontri – che hanno il fine di compartecipare con i giovani i princìpi della guida corretta, di quella che è la base della educazione “civica” cioè la comprensione del valore che è offerto dal comune rispetto delle “regole” – saranno animati dal vicepresidente dell’Associazione Meridiani Ada Minieri, da Nicola Montesano responsabile Struttura Territoriale Anas Campania e Valentino Mariniello vice questore della Polizia di Stato, con la collaborazione di Cinzia Filosa, referente di Istituto e funzione strumentale del “Severi”. “L’educazione stradale è una delle priorità del programma che il Ministero dell’Istruzione ha perfezionato per promuovere tra i giovani la cultura della sicurezza sulla strada come modulo al trasversale rapporto dei saperi per la formazione ad una cittadinanza attiva e responsabile. Le nuove linee d’indirizzo dell’Educazione civica, previste per le scuole secondarie, sottolineano espressamente come il rispetto delle regole condivise sia essenziale alla formazione efficace dell’uomo e del cittadino. Un metodo che l’Associazione Meridiani promuove da anni con il progetto sulla sicurezza stradale #siisaggioguidasicuro ed è per questo motivo che ho aderto all’invito dell’Associazione Meridiani” ha dichiarato Elena Cavaliere dirigente scolastico del Liceo “Severi”.
