A dieci minuti dalla fine del match il Napoli pesca il Jack di Raspadori per battere il Venezia di misura e ritornare in vetta alla classifica in coabitazione con l’Atalanata con l’Inter distante due punti seppur con una partita in meno., Un match che, per ammissione di Conte a fine gara, poteva finire anche con una beffa, dopo il rigore sbagliato da lukaku e un palo colpito nella ripresa. Invece ci pensa lui, il redivivo che raccogliendo un assist deviato di Neres la butta dentro, facendo concludere il 2024 al comando per gli azzurri
Il primo tempo
Pronti via il Napoli comincia con la consueta aggressività offensiva sostenuta da un possesso di palla pressoché totale. La pressione degli azzurri costringe subito Stankovic a mostrare le proprie qualità, dovendo respingere nei primi dieci minuti di gioco due conclusioni ravvicinate di Rrahmani e Kvaratskhelia. Anche il Venezia si costruisce un’ottima occasione per passare in vantaggio, ma il tiro rasoterra da breve distanza di Yeboha, al 19′, viene deviato con un piede in calcio d’angolo da Meret. L’occasione migliore per la squadra di Conte per portarsi in vantaggio nel primo tempo arriva al 39′ quando Olivera si infila nell’area di rigore e fa parare un tiro che viene deviato con un braccio da Idzes. È rigore. Lukaku, però, si fa ribattere il tiro dal dischetto da Stankovic.
Cosa è successo nella ripresa
Nella ripresa il Venezia si presenta in campo con maggiore determinazione e per un quarto d’ora si affaccia con una certa continuità nell’area di rigore avversaria pur senza però creare grandi problemi a Meret. Al 19′ Lukaku entra in area di rigore da sinistra e conclude con un diagonale che, dopo una deviazione decisiva di Stankovic, finisce sul palo. Con l’ingresso in campo di Raspadori al posto di Anguissa e di Politano per Kvaratskhelia e il conseguente spostamento di Neres a sinistra, la pressione offensiva del Napoli si fa sempre più minacciosa per i veneti. Ed è proprio il brasiliano, al 34′ a fornire a Raspadori il passaggio decisivo, dopo una deviazione di Candela. Raspadori si avventa sul pallone a centro area di rigore e lo spedisce in rete con una conclusione di sinistro. I 52mila spettatroi festeggiano, Il Napoli chiude il 2024 al primo posto.
Segui SiComunicazione su Google News