Cerca
Close this search box.

Maggio dei Monumenti 2024, grande successo nel week end

Si parla anche di:

Non semplici visite guidate ma una “mostra diffusa” per guardare Napoli attraverso cinque itinerari con differenti letture trasversali della città, attraverso le fontane, le fonti, i luoghi iconici legati all’acqua, gli acquedotti, gli acquaioli e gli acquafrescai e diverse aperture straordinarie di luoghi unici della città. È il maggio dei monumenti 2024 a Napoli. Un successo che si è ripetuto anche durante il week end appena trascorso. Tutti sold out infatti i percorsi.

Tanti i luoghi da visitare. Tra le tappe la Chiesa di Santa Maria della Catena nel borgo di Santa Lucia e la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, entrambe cinquecentesche e realizzate su impulso di marinai e pescatori. Altre tappe il Molosiglio e Piazza Francese, dove in tempi antichi c’era un lavatoio pubblico sopravvissuto fino alla seconda guerra mondiale, scoprendo luoghi noti e meno noti, ma tutti letti secondo uno speciale punto di vista: l’acqua.

Le visite sono gratuite e si terranno in tutti i weekend di maggio e il 1° giugno con almeno tre partenze giornaliere e per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Potrebbe anche interessarti: Juve Stabia, calciatori e società ricevono premio a Napoli
Oppure: Moto d’acqua, a Napoli la prima tappa del campionato

Segui SiComunicazione su Google News

FacebookTwitter

https://www.sicomunicazione.it/maggio-dei-monumenti-2024-grande-successo-nel-week-end/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi