Mertens e Napoli non si lasceranno mai. Dove non arrivano le economie del calcio arrivano il cuore dei tifosi e del calciatore. Dopo il commovente video di “arrivederci” ai tifosi e alla città, realizzato dal calciatore belga con in braccio suo figlio Ciro, si è attivata anche la macchina comunale per una risposta d’affetto al campione che si sente, vive e si comporta come un fiero napoletano. Gli è stato fedele rifiutando proposte di club come la Juventus. Ama Napoli troppo per non essere anche lui considerato un “napoletano doc”. Così, su proposta arrivata da più parti, si è mossa l’amministrazione comunale con il primo cittadino in persona, per decidere di conferire al giocatore la “Cittadinanza Onoraria di Napoli”. Un riconoscimento grande della città, dato solo a grandi nomi – nel 2016 l’onorificenza fu data a Sofia Loren – raro nel mondo del calcio fatto di legami indissolubili, fino a un certo punto.

Le parole del sindaco Manfredi
”Ho avuto moltissime sollecitazioni sia dal Consiglio comunale che da moltissimi cittadini – ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi – tutti colpiti dal legame di Mertens con la città, testimoniato anche dalla sua volontà di mantenere casa a #Napoli. Noi avvieremo il processo per il conferimento della cittadinanza onoraria perché mi sembra non solo opportuno ma anche un riconoscimento a un nostro concittadino che ha dato tanto dal punto di vista sportivo e anche tanto alla città e mi auguro che continuerà a farlo”.
Potrebbe interessarti anche: Raspadori sceglie l’azzurro, Mertens commuove Napoli