Le mascherine Ffp2 costeranno al massimo 75 centesimi l’una. Il Governo ha raggiunto l’accordo con le farmacie per la vendita dei dispositivi di protezione individuale che dal 25 dicembre sono diventati obbligatori su mezzi di trasporto, luoghi pubblici come cinema e teatri, oltre che per le persone vaccinate che hanno avuto un contatto stretto con un positivo e che non sono più soggette alla quarantena ma, in base alle nuove norme, soltanto all’autosorveglianza.
L’intesa con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite è stata raggiunta dalla struttura commissariale del generale Figliuolo sarà «siglata a breve, le adesioni saranno sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria». Il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo, rivolge un appello «per una massiccia adesione, da parte dei colleghi, al protocollo d’intesa. È un ulteriore servizio che rientra appieno nell’evoluzione del nuovo modello di farmacia, anello di congiunzione tra cittadini e Ssn».
Potrebbe interessarti anche: Lo scorso anno sprecati 65 chili di cibo: 265 euro a testa – SiComunicazione