Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Miracolo di San Gennaro Duomo finalmente gremito

Si parla anche di:

La pandemia ha reso il Miracolo di San Gennaro un evento per pochi “eletti” e non per il popolo. Il Covid ha costretto la Chiesa di Napoli a limitare le celebrazioni e le aperture, anche a saltare le processioni. Oggi, finalmente, dopo due anni il Duomo è tornato a riempirsi di fedeli.

L’ampolla portata sull’altare alle 9.30

Il Vescovo Battaglia ha lasciato la cappella di San Gennaro con il Sangue in mano alle 9.30. Il sorriso suo e di chi gli stava affianco lasciava trasparire la gioia. Il Sangue era già liquefato. Davanti alla folla di fedeli l’annuncio: “Il sangue è sciolto”. Alle spalle del Vescovo che ha mostrato a tutti l’ampolla è iniziato lo sventolio del fazzoletto bianco e il lungo applauso.

La chiesa piena di ministri e istituzioni

Nelle prime file della cattedrale tra gli altri presenti, per assistere alla messa, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’arcivescovo emerito di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, quello della Cultura, Dario Franceschini, e il coordinatore nazionale di Italia Viva, Ettore Rosato.

Potrebbe anche interessarti: Il Sangue è sciolto 9.27, il miracolo all’apertura della cassaforte

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/miracolo-sangennaro-duomo-gremito/

In evidenza

CRONACA

POLITICA