Dopo gli incendi devastanti dell’estate 2017, parte l’attività di riforestazione sulle aree devastate del Monte Faito di proprietà della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania, nel territorio comunale di Vico Equense. “Con propria deliberazione – spiega una nota dell’Ente di piazza Matteotti -, il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi ha approvato gli elaborati progettuali di un accordo quadro per gli interventi di forestazione delle aree del Monte Faito. La procedura, del valore di 1.504.999,91 euro, è finanziata con fondi Pnrr”.
La soluzione per il deflusso delle acque piovane
Gli interventi si sono resi necessari anche perché, con la scomparsa della vegetazione, numerosi sono stati i fenomeni di dissesto idrogeologico, con il distacco di detriti rocciosi che, rovinando verso valle, hanno creato seri problemi alla circolazione veicolare, in particolare sulla ex SS269. L’intervento di forestazione, oltre a migliorare e ripristinare l’ecosistema attualmente in crisi, avrà come conseguenza diretta un migliore deflusso dell’acqua piovana e la stabilizzazione dei versanti. In dettaglio, le principali tipologie di lavorazioni che costituiranno oggetto dell’appalto sono le sistemazione idraulico-forestale e la lavorazione localizzata del terreno mediante segmenti di gradoni, ma anche la messa a dimora del materiale vivaistico, la gestione del soprassuolo e la direzione tecnica del cantiere.
Potrebbe anche interessarti: ZTL Varco Attivo, ma telecamera non funzionante. Nessuna multa arriverà
Segui SiComunicazione su Google News