Google ha versato 326 milioni di euro di multa: dopo l’accordo siglato con il Fisco, la Procura di Milano ha richiesto l’archiviazione dell’inchiesta, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza.
Imposte non dichiarate per circa 5 anni
L’accordo concluso da Google con l’Agenzia delle entrate per sanare il mancato pagamento di imposte in Italia, chiude un contenzioso fiscale per imposte non dichiarate tra il 2015 e il 2019.
Dopo le indagini delegate al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano e al termine della procedura di accertamento dell’Agenzia delle Entrate per gli anni dal 2015 al 2019 “è emerso che l’impresa estera, relativamente alle attività condotte sul territorio nazionale, aveva omesso la dichiarazione e il versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia per il tramite di una ipotizzata stabile organizzazione occulta di tipo materiale costituita dai server e dall’infrastruttura tecnologica essenziale per il funzionamento dell’omonima piattaforma per l’offerta di servizi digitali” si legge nella nota del procuratore capo Marcello Viola.
Potrebbe interessarti anche: De Laurentiis e De Luca alla presentazione del libro di Gianni Pittella
Oppure: De Laurentiis, Conte e Di Lorenzo al murales per omaggiare Diego
Segui SiComunicazione su Google News