Cerca
Close this search box.

Napoli, riuscita operazione a bambina con rara patologia polmonare

Si parla anche di:

Un importante intervento di lobectomia polmonare in chirurgia mini-invasiva, che consiste nella rimozione del lobo polmonare infetto attraverso un toracoscopio inserito tramite una piccola incisione cutanea, è stato eseguito dall’equipe della Chirurgia Pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II.

La soddisfazione dei medici

Il gruppo guidato dal professor Ciro Esposito grazie a quest’operazione ha cambiato la vita della piccola Maria Francesca, bambina di 6 anni che, a causa della rara patologia polmonare, non poteva correre, salire le scale o semplicemente giocare con i suoi amichetti. Le continue infezioni ai polmoni, le frequenti difficoltà respiratorie e la tosse le impedivano una normale quotidianità.

Di cosa soffriva la bambina

“Maria Francesca era affetta da una sindrome del lobo medio – spiega il professor Ciro Esposito – una condizione clinica in cui progressivamente il lobo medio del polmone, in questo caso il destro, subisce un riassorbimento dell’aria presente al suo interno, fino ad un vero e proprio ‘schiacciamento’ e alla perdita della sua funzione ventilatoria.

Operazione tra le più delicate nell’ambito

L’intervento effettuato è ritenuto tra i più complessi nell’ambito della chirurgia pediatrica, sia per la precisione e l’abilità tecnica di cui necessita, sia per l’alto rischio intraoperatorio che comporta. Non a caso è stato necessario un lavoro multidisciplinare con il coinvolgimento di una equipe internazionale.

Potrebbe interessarti anche: Rapina a Fuorigrotta nella sede della Banca Popolare di Bari

Oppure: Tenta di uccidere ex moglie e figli: era già stato denunciato

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/napoli-complicata-operazione-alla-federicoii/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi