Sarà un agosto da record per la presenza turistica a #Napoli. La città è piena di gente, tantissimi i turisti stranieri che dall’inizio della scorsa primavera non hanno mai smesso di affollare le sue strade. Un flusso di arrivi a #Napoli superiore al 2019. Il turismo dopo il buio della pandemia è cambiato. “E’ più costante, non si concentra solo in particolari periodi”. Un cambiamento dei grandi numeri ben accolto dagli operatori del settore e dai commercianti che, da via Caracciolo al Centro Storico, si dichiarano entusiasti della stagione. Per Federalberghi agosto farà registrare un’occupazione superiore al 90% delle strutture ricettive.
Verso un turismo durevole
“Avremo un’occupazione superiore al 90%, il che praticamente vuol dire il tutto esaurito o quasi”, spiega Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania. “Il sold-out non è notizia di agosto, ma un trend che va avanti da 4 mesi – conferma l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci -. La vera novità qui è la ricchezza durevole“.
Il commercio si è perciò adeguato ai nuovi ritmi della città. Confcommercio, Aicast e Confesercenti hanno raccolto l’invito dell’assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato, garantendo l’apertura degli esercizi commerciali anche nei giorni più “caldi”.

L’Autunno il nuovo banco di prova
L’autunno sarà il nuovo banco di prova del turismo in città. Permetterà di comprendere quanto sia lunga l’ondata di visitatori e se eventi come l’Atp di Tennis nel centro di Napoli attireranno nuovi turisti. Le guerre e il rischio di un nuovo aumento dei contagi Covid sono ancora una minaccia per i prossimi mesi. Ma intanto continua l’ottimismo. La #Napoli che guarda all’accoglienza e al turismo si gode il pienone in un caldo agosto.
Potrebbe interessarti anche: Napoli, Capodichino. 21 taxi multati. Gli abusivi arrivano fino in Cilento
Dicci cosa ne pensi di SiComunicazione: CLICCA QUI