Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Reddito di Cittadinanza sparisce nel 2024

Si parla anche di:

La manovra approvata in queste ore dal Consiglio dei Ministri ha finalmente sciolto i dubbi sul Reddito di CIttadinanza. Il documento prevede l’abolizione dal 2024. Prima di quella data tutti i recettori però saranno controllati con la lente d’ingrandimento con controlli continui anti frode.

Dal Reddito alla riforma contro la povertà e per l’inclusione

Il Governo Meloni si avvia a mantenere la sua promessa elettorale. Dal 1° gennaio 2024 il Reddito di cittadinanza sarà sostituito da una nuova riforma. Nel frattempo, già dai primi mesi del nuovo anno, ci saranno le novità annunciate. Il Reddito di Cittadinanza sarà pagato dallo Stato per un limite massimo di 8 mensilità invece delle attuali 18 rinnovabili. È inoltre previsto un periodo di almeno sei mesi di partecipazione a un corso di formazione o riqualificazione professionale. Se non si segue il corso, per qualsivoglia motivo, il beneficio non verrà più consegnato. Le modifiche porteranno nel 2023 a un risparmio di 734 milioni, che finanzieranno un apposito fondo di finanziamento della riforma per il sostegno alla povertà e all’inclusione.

Potrebbe anche interessarti: Governo al lavoro per il Bilancio In arrivo stop Reddito di cittadinanza

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/reddito-cittadinanza-sparisce-2024/

In evidenza

CRONACA

POLITICA