Cerca
Close this search box.

Rinnovabili: la Regione pronta a stanziare 50 milioni

Si parla anche di:

La Regione Campania stanzia 50 milioni per le rinnovabili e cerca, così, una soluzione per tamponare la crescita del costo dell’energia. Il caro bollette sta colpendo duramente i cittadini e soprattutto le piccole aziende. L’Ente di Santa Lucia prevede di stanziare dei fondi per arginare il problema per l’utilizzo di energie rinnovabili.

Le comunità energetiche

Tra gli obiettivi c’è quello di favorire lo sviluppo di comunità energetiche, di cui si sente parlare sempre più spesso e che sembra essere il modello del futuro. Si prevede un contributo per incentivare i piccoli comuni, al di sotto dei 5mila abitanti, a costituire comunità energetiche. La comunità energetica è un soggetto giuridico che si basa su un contratto stipulato tra i suoi partecipanti. Possono costituire una comunità energetica sia i singoli cittadini riuniti tra loro, sia enti e aziende. L’obiettivo è quello di massimizzare i vantaggi sia economici che ambientali derivanti dall’utilizzo di rinnovabili. Parliamo di un modello basato, quindi, su autoproduzione, autoconsumo e condivisione di energia.

50 milioni per le aziende

Il principale provvedimento della giunta di Vincenzo De Luca sarà quello dedicato alle piccole aziende, duramente colpite dalla crisi energetica. Si pensa di stanziare 50 milioni per quelle imprese che autoprodurranno la propria energia. Tale soluzione ha l’obiettivo di tamponare il problema del caro bollette tramite la spinta all’autoproduzione di energia che dovrebbe dare alle aziende una convenienza dal punto di vista economico, ma è anche un passo avanti per quanto riguarda le politiche ambientali e la diffusione di impianti fotovoltaici. Al momento c’è bisogno di soluzioni immediate per aiutare le aziende sulle quali il caro bollette sta pesando in maniera sempre maggiore. Come denuncia il consorzio Asi di Benevento, è a rischio anche il depuratore che serve le aziende della zona i cui costi sono cresciuti in modo esponenziale nell’ultimo anno e rischiano di non essere più sostenibili. La Regione sta pensando a una compartecipazione alle spese e a un contributo per l’istallazione di pannelli fotovoltaici.

Potrebbe anche interessarti: Mergellina, ancora centauri senza casco su una ruota

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/rinnovabili-regione-stanzia-50-milioni/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi