Cerca
Close this search box.

40 milioni per il futuro per lo stadio Collana di Napoli

Si parla anche di:

Un progetto da 40 milioni di euro per il rifacimento dello stadio Collana di Napoli, pronto a partire appena arriverà la sentenza del Consiglio di Stato. A occuparsene, nel caso in cui il placet arrivasse, sarà la Regione. A rendere noto il tutto, questa mattina, il presidente della Campania Vincenzo De Luca insieme con il direttore dell’agenzia regionale Arus, Flavio De Martino, agenzia che si occupa appunto degli impianti sportivi.

“Abbiamo già pronti i lavori per una struttura che torni davvero al pubblico”, ha spiegato De Martino. “Procediamo sulla parte infrastrutturale con grossi interventi per oltre 40 milioni. Appena avremo la parola fine alla querelle con l’attuale concessionario dello stadio, partiamo con l’intesa già sottoscritta con il Coni per la ripresa delle attività sportive. Se tutto va bene nella parte giuridica, possiamo riaprire per ottobre. Ricordo anche che nella piscina i lavori sono in corso e pensiamo possa essere pronta da gennaio-febbraio 2024″.

I dettagli del piano per lo stadio Collana

Un anno di tempo e lavori che si svolgeranno per blocchi, in modo di lasciare libera la pratica dello sport in alcune aree dello stadio. Il progetto di riqualificazione prevede di rendere l’impianto completamente fruibile e con un’offerta dei servizi sempre più elevata, con il rilancio delle discipline sportive a livello amatoriale, ma anche a livello agonistico, attraverso la realizzazione di un vero e proprio centro sportivo multidisciplinare, finalizzato alla pratica agonistica, inclusa quella degli sport paralimpici. Previsto anche il recupero dello spazio interrato per la realizzazione di un parcheggio a servizio della struttura con 222 posti auto.

La tribuna del lato Piazza Quattro Giornate ospiterà hall, spogliatoi, e due palestre, oltre a uffici e ambienti per le associazioni sportive. Lavori soino già in corso nella piscina con gli interventi di adeguamento funzionale e impiantistico e il risanamento edilizio. Nello stadio saranno poi realizzati dall’ingresso di via Ribera le palestre di judo e ginnastica, il campo di basket, la nuova pista di pattinaggio, mentre il grande campo di gioco sarà ristrutturato per calcio, rugby, hockey su prato, circondato dalla nuova pista di atletica. Lo stadio avrà anche una nuova illuminazione a led sulle tribune.

Potrebbe interessarti anche: Stadio Collana, il tar lo restituisce alla Regione Campania

Oppure: Omicidio nel parcheggio del Vulcano Buono: arrestato un 20enne

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/stadio-collana-40-milioni-regione-campania/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi