A #Napoli non è Natale senza struffoli. Un dolce di tradizione tramandato e preparato a casa, spesso con l’aiuto dei bambini. Imperdibile, allora, la ricetta di Sal De Riso, nell’ olimpo degli amati pasticceri campani.
Ecco come prepararli:
- In una planetaria, utilizzando la foglia come attrezzo, introducete il burro con il sale, l’acqua, le uova intere e amalgamare tutti gli ingredienti. Unite il vino bianco e la buccia degli agrumi grattugiata.
- Iniziate l’impasto aggiungendo la farina in due tempi. Quando l’impasto diventerà liscio e leggermente cordoso, toglietelo dalla bacinella e avvolgetelo con pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Stendete la pasta con le mani e realizzare dei filoncini di un diametro di circa 1 cm e tagliate con un coltello gli struffoli.
- Friggete in olio di girasole a 180°C fino a quando non diventeranno dorati. Sgocciolare e lasciar raffreddare su carta assorbente.
- Condire gli struffoli con il miele millefiori. Unire gli struffoli con i cubetti d’arancia candita e amalgamare bene. Adagiare gli struffoli sopra un piatto da portata e decorare con i diavolini colorati e frutta candita a piacere.
Potrebbe interessarti anche: Decima edizione de I Dolci delle Feste di Mulino Caputo – SiComunicazione