I sindacati del settore trasporti hanno partecipato ad una riunione in Regione sugli effetti dell’emergenza Coronavirus: due le novità per dipendenti e utenti. “La priorità è la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri – afferma Alfonso Langella, segretario generale della Fit Cisl Campania -. La Regione è pronta a caricarsi i costi per intensificare la sanificazione di mezzi, treni, stazioni e uffici nonché a predisporre gel e mascherine per il personale oltre a tutto quant’altro occorre per salvaguardare il personale e i viaggiatori. Con questa disponibilità le aziende di trasporto non hanno più scusanti”. L’altra novità di giornata è il cambio di orario. Le aziende hanno chiesto di poter applicare l’orario invernale eliminando quindi i servizi scolastici: da lunedì 16 marzo i bus avranno una riduzione del 10 per cento senza intaccare gli orari di punta, mentre Trenitalia si avrà una riduzione del 6% dell’attuale servizio non penalizzando gli orari di punta. “Ci sarà un tavolo permanente tra Regione, aziende e sindacati, ma abbiamo sollecitato le aziende ad organizzare un eventuale piano strategico d’emergenza per gomma e ferro nel caso in cui si intensificassero i casi di Coronavirus in modo da garantire il trasporto per qualsiasi evenienza della cittadinanza”, ha aggiunto Langella.