Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Turismo, Campania nella top ten nazionale: Pompei supera gli Uffizi

Si parla anche di:

Il turismo, motore economico e culturale della Campania.

Primo dicembre all’insegna degli ottimi numeri di accesso ai siti museali in tutta la regione Campania. Considerato il rinnovarsi dell’appuntamento di “domenicalmuseo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Nonostante la giornata fredda, l’antica Ercolano, si è rivelata una delle mete preferite dai turisti che hanno avuto l’opportunità di visitare l’Antiquarium. Qui sono stati quasi 1700 gli accessi registrati.

Numeri sensibilmente maggiori nella vicina Pompei. 11.207 visitatori al parco archeologico, che solo poche settimane fa ha attivato il ticketing nominativo e il tetto massimo di 20mila accessi giornalieri.

Superati persino gli Uffizi di Firenze, dove lo sbigliettamento si è fermato a quota 9140.
A Napoli poco meno di 6900 i visitatori della domenica gratuita, oltre 3500 quelli al Museo archeologico. Nella zona di San Gregorio Armeno, prove generali del weekend dell’immacolata, quello di solito con maggiore affluenza prima dei giorni di Natale. Ha funzionato bene il meccanismo di senso unico per il transito pedonale, gestito dalla polizia municipale quando necessario in base all’affluenza nelle vie dei presepi.

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/turismo-campania-nella-top-ten-nazionale-pompei-supera-gli-uffizi/

In evidenza

CRONACA

POLITICA