Variante Delta risalgono i contagi in Italia. Sono tornati a salire i contagi. La variante Delta ha portato a un’impennata dell’Rt, passato da 0,91 (0,66 la scorsa settimana). In rialzo anche l’incidenza: a 19 casi su 100 mila abitanti ( dati di ieri contro 11 casi su 100mila 7 giorni fa). Sono questi – secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi. Nell’ultima settimana sono tornati ad aumentare i contagi. Se lo scorso 5 luglio i casi erano stati 480 (uno dei dati più bassi nell’ultimo mese), il giorno dopo erano già saliti a 907 (6 luglio), poi 1010 (7 luglio) e infine ieri, 15 luglio, quando i positivi hanno raggiunto il numero di 2455.
Variante Delta risalgono i contagi in Italia. Un dato che non si vedeva dal 2 giugno, quando i contagi erano 2897. E non c’è dubbio che nelle diffusione del virus abbia contribuito la variante Delta, la nuova mutazione del Covid che è più facilmente trasmissibile. Ma c’è anche un altro fattore che potrebbe aver influito: e sono i festeggiamenti per Euro 2020. Migliaia di persone si sono riversate nelle piazze italiane per celebrare i successi della Nazionale.
Poche le mascherine indossate, anche quando, come indicato dal Ministero della Salute, occorrerebbe portarle. Altrimenti, come accaduto, i contagi tornano ad aumentare. Se da una parte aumentano i contagi, dall’altra gli ospedali riescono ancora ad avere la situazione sotto controllo.
Potrebbe anche interessarti: Dall’Asl partenopea l’operazione “recupero vaccini”