Domenica 6 ottobre ricominciano le visite gratuite di musei, gallerie, parchi e giardini monumentali per la prima domenica del mese. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, rientra nel progetto “Domenica al Museo”.
Il programma consente di potersi recare ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali ad ingresso gratuito. L’iniziativa ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della cultura italiana.
Inoltre, l’accesso gratuito favorisce sicuramente la diffusione del patrimonio culturale a più persone rendendo l’arte più inclusiva e raggiungibile a tutti. Tra le diverse città coinvolte nel progetto, anche Napoli e tutto il territorio campano offrirà un’occasione agli appassionati d’arte e non solo che avranno la possibilità di ammirare il patrimonio artistico e culturale campano.
Principali siti ad ingresso gratuito in Campania
Tra i principali musei di Napoli che hanno aderito all’iniziativa rientrano lo storico Palazzo Reale a Piazza del Plebiscito, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli. Ancora il Museo archeologico nazionale, il Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino e anche tanti altri scavi archeologici come quelli di Pompei.
In risalto l’evento che coinvolgerà il parco archeologico delle Terme di Baia con la I edizione “Musaicum. Tasselli di scienza”.
Il festival è stato promosso dall’Associazione PONYS, in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Bacoli, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare. L’iniziativa offrirà l’opportunità di approfondire il mondo della Scienza grazie a laboratori, presentazioni e giochi. Inoltre, sarà possibile prendere parte ad esprimenti interattivi su fisica, archeologia, geologia, biologia, scienze naturali e tanto altro.
Di Sabrina Valenti
Potrebbe interessarti anche: Furto in una tabaccheria a Castellammare, portati via 8500 euro
Oppure: Arrestata la donna che ha cercato di strangolare il marito
Segui SiComunicazione su Google News