Cade Featherstone, Mario Porfito e Vincenzo Mauro, insieme agli studenti del Liceo scientifico Scorza di Cosenza, sono i vincitori dell’edizione 2025 del Festival, intitolata “Stratificazioni dell’invisibile”, che si chiude confermandosi come un luogo di incontro tra visioni, linguaggi e profondità invisibili del reale
Al Museo archeologico di Nola, si è conclusa la VII edizione di Inferenze Short Film Festival, sottotitolata “Stratificazioni dell’invisibile”, organizzato da Valentina Sodano per l’Associazione culturale Luna di Seta, ideato da Massimo Piccolo e con il sostegno della FCRC (Film Commission Regione Campania). La serata conclusiva, presentata da Roberta D’Ovidio e che ha visto la partecipazione dell’attore Nando Paone, del cantautore Gnut e di Claudio Gargano, membro della giuria e autore del volume dedicato a H. P. Lovecraft e al cinema contemporaneo, è stata dedicata alla proiezione dei cortometraggi vincitori delle varie sezioni.
Ecco i premiati di questa edizione 2025:
“Pensiero unico” del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza – sezione Sguardi futuri;
“Don’t You Dare Film Me Now” di Cade Featherstone con Judith Roberts – sezione Intercapedini;
“Camera con vista” di Mario Porfito con Renato Carpentieri – sezione Visioni dalla Campania e vincitore del Premio del pubblico;
“Sharing is Caring” di Vincenzo Mauro con Vincenzo Nemolato – sezione principale Sotto la superficie. Per quest’ultima sezione, quella cardine del festival, è stata realizzata una scultura originale – “La Civetta” – dell’artista napoletana Tiziana D’Auria, emblema del festival e premio principale.
Inferenze, quest’anno, ha raccolto oltre 370 cortometraggi provenienti da circa 50 Paesi del mondo – dalla Germania all’Argentina, dal Marocco alla Cina – selezionandone 20 per le proiezioni ufficiali, articolate in cinque sezioni: Sotto la superficie, Intercapedini, Visioni dalla Campania, Derive e riflessioni e Sguardi futuri (dedicata alle scuole). Nel corso delle quattro serate precedenti, il pubblico ha potuto scoprire le opere finaliste.


























