E’ stata enorme la partecipazione ai funerali di Federico Salvatore. Una folla all’esterno della Basilica di San Ciro a Portici e almeno 500 persone all’interno per l’ultimo commosso saluto al noto cantautore e cabarettista, morto a 63 anni. Tante persone che hanno salutato la bara e che si sono strette attorno al dolore della moglie Flavia e dei quattro figli di Federico Salvatore. La funzione funebre è stata più volte accompagnata da lunghi e forti applausi.
I funerali
Sull’altare il sacerdote Raffaele Galdiero ha ricordato la figura di Salvatore definendolo come una persona che ha influenzato positivamente l’immaginario collettivo. Rivolgendosi ai presenti in chiesa don Galdiero ha fatto capire che tutti, in un modo o nell’altro, hanno percepito almeno un messaggio dall’arte di Federico Salvatore: “La sua arte, penso abbia reso più bella la vita di tutti, abbia reso bella anche la vita di questa città perché Federico è un figlio di questa città”.
A prendere la parola anche il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, città della provincia di Napoli nella quale Federico Salvatore aveva scelto di vivere con la sua famiglia. Pieno di affetto anche il ricordo del sindaco che ha descritto il meraviglioso sorriso del comico e cantante. Cordiale con tutti, sempre educato e in nessuna situazione volgare o banale. “Oggi tantissimi artisti hanno voluto rendergli l’ultimo saluto e questo testimonia la grandezza e la capacità di questo artista, persona di profonda cultura che ha amato tantissimo la sua famiglia e la sua terra, la nostra città e quella di Napoli”. Conclude il primo cittadino di Portici Vincenzo Cuomo.
L’omaggio del Calcio Napoli
Anche la SSC Napoli ha reso omaggio alla figura di Federico Salvatore con un gagliardetto riposto sulla bara. Tra gli artisti presenti, Andrea Sannino, Angelo Di Gennaro, Peppe Iodice, Alan De Luca, Biagio Izzo, Lucia Cassini, Simone Schettino, attori di Made in Sud, Enrico Durazzo.
Potrebbe interessarti anche: Cade dal camion dei rifiuti, operaio morto sul colpo
Oppure: Morte bianca a Somma Vesuviana. 2 in poche ore in Campania
Segui SiComunicazione su Google News