In Inghilterra è stata trovata una variante più contagiosa del virus ed è già arrivata in Italia. La Campania si prepara perciò a fronteggiare un nuovo rischio con il blocco dei voli britannici a Capodichino, merci e passeggeri. Imposti controlli sanitari rigorosi e quarantena obbligatoria per tute le persone arrivate dal Regno Unito.
Il Coronavirus inglese arrivato in Italia
La «variante inglese» del coronavirus è arrivata in Italia già da qualche giorno, ma la notizia è stata resa nota solo ieri sera. Sotto esame i passeggeri degli ultimi voli provenienti dal Regno Unito. La persona positiva al coronavirus inglese è ricoverata allo Spallanzani di Roma. Seppure in discrete condizioni presenta un’ alta carica virale.
Voli cancellati
La Regione ha perciò seguito la linea del Governo italiano con la totale chiusura agli aerei provenienti dalla Gran Bretagna. L’allerta è massima e già sono stati cancellati gli ultimi voli prima di Natale con molti napoletani e campani bloccati all’ultimo minuto nel Regno Unito.
Quarantena obbligatoria
Ieri l’Unità di Crisi Regionale ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all’aeroporto di Capodichino, in attesa degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito. I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus.
Le domande della scienza
Si attendono intanto risposte dagli scienziati, al momento non tutti concordi ,sull’efficacia dei vaccini alla mutazione britannica del virus. La variante inglese non è stata comunque classificata come più o meno aggressiva, ma come “più contagiosa”, il pericolo viene quindi dalla capacità di diffondersi ancora più velocemente rispetto al normale coronavirus.