Una forte ondata di maltempo ha colpito la Campania durante la nottata di ieri. Gli eventi meterelogici avversi si sono abbattuti sul golfo di Napoli mettendo a rischio la regione. Venti forti e numerosi disagi, sopratutto per le isole e per le zone costiere, hanno messo in grande difficoltà anche i trasporti e i collegamenti marittimi. Da questa mattina, all’Antivigilia di Natale, sono state sospese le attività di navigazione per motivi di sicurezza tra Ischia, Procida e Napoli. Le forti raffiche di vento hanno provocato onde alte più di tre metri. Lo stop riguarda principlamente i mezzi veloci, gli aliscafi e i catamarani che resteranno fermi nei porti. Un grande disagio accusato sopratutto per i numerosi turisti impossibilitati a raggiungere le isole per festeggiare il Natale. Il maltempo ha coinvolto anche numerosi residenti, che avrebbero fatto rientro a casa in vista delle festività. I disagi meterelogici hanno interessato anche la costiera amalfitana dove è stata chiusa la strada tra Cetara e Salerno per il crollo di una frana. Le compagnie di navigazione stanno monitorando la situazione. Le autorità competenti diffonderanno ulteriori comunicazioni sui loro canali ufficiali.
Di Sabrina Valenti
Potrebbe interessarti anche: Università di Fisciano: il 25enne si è svegliato dal coma
Oppure: Furti nel Casertano: rubano in tre negozi
Segui SiComunicazione su Google News



























