Scoperto deposito del falso nel Casertano, precisamente a Orta di Otella, dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli. Sequestrati oltre 40 mila prodotti contraffatti di vario genere, tra cui cosmetici, accessori, capi d’abbigliamento e anche materiale hi-tech. Ad essere denunciati alle autorità preposte al sequestro, sono stati due trentenni di origini napoletane per contraffazione e ricettazione. Scoperti mentre sistemavano dei pacchi all’interno di un locale seminterrato, i due individui, dall’aria sospetta, erano coinvolti nella vendita di prodotti contraffatti.
La merce non rispettava il confezionamento e gli originali codici qr dei prodotti autentici, infatti non reindirizzavano i browser ai siti web ufficiali delle note case produttrici. Se fosse stata commercializzata, la merce avrebbe generato un guadagno superiore al milione di euro, tenendo conto dei prezzi al dettaglio degli articoli autentici, molti dei quali sono di uso comune e pubblicizzati come trend attuali su varie piattaforme online.
Potrebbe interessarti anche: Regionali, De Luca non vuole nomi dall’alto: parlano i consiglieri
Oppure: I giocattoli contraffatti sono i prodotti più sequestrati
Segui SiComunicazione su Google News