Cerca
Close this search box.

Morto Roberto De Simone, il maestro si è spento a 91 anni

All’età di 91 anni è morto il maestro Roberto De Simone. Dopo una lunga malattia, si è spento nella sua casa di via Foria domenica sera verso le 21.30, assistito dal nipote Alessandro De Simone. Protagonista del mondo culturale, musicologo, compositore e innovatore, regista teatrale, da poche settimane il maestro era stato dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha annunciato che la camera ardente sarà allestita nel teatro San Carlo domani, mercoledì alle 16 i funerali nel Duomo celebrati dal cardinale Battaglia, ci saranno bandiere a mezz’asta in città.

De Simone fu fondatore de “La nuova compagnia di canto popolare”, indimenticabile il suo grande capolavoro “La gatta Cenerentola”. Direttore artistico (1981-87) del Teatro San Carlo di Napoli, dove ha realizzato numerose regie d’opera, nel 1995 è stato nominato per chiara fama direttore del conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, carica dalla quale si è dimesso nel 2000. Nel 2019 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati in queste ore per ricordare un protagonista straordinario della cultura italiana e ambasciatore autorevole della tradizione musicale e teatrale napoletana nel mondo.

Potrebbe interessarti anche: Spari tra la folla e aggressione a studente, 3 arresti a Napoli

Oppure: Controlli CC Forestale, sequestrata officina a Lacco Ameno

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/morto-roberto-de-simone-il-maestro-si-e-spento-a-91-anni/

In evidenza

CRONACA

POLITICA