Cerca
Close this search box.

Sanità Tà Tà: notte di musica al Rione Sanità

Si parla anche di:

musica-rione-sanità

Al via alla settima edizione dell’evento “Sanità Tà Tà” che si terrà questa sera al Rione Sanità a Napoli. L’iniziativa, promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, è stata organizzata dalla terza Municipalità in collaborazione con C’MoN produzioni. Una notte di musica a cielo aperto, tra arte, tradizione e promozione culturale. Davide Scafa, Barbaro Politi, Roberta Minervino e Gigio Rosa saranno i conduttori della serata. Sul palco si esibiranno numerosi artisti del panorama musicale napoletano che offriranno al pubblico una notte di magia e di emozioni. Tra questi, Gianni Simioli, Mavi, Tartaglia, I Desideri, Dadà, Fabrizio Mandara, Gea, Chiodo fisso, Silvia Uras e tanti altri saranno i protagonisti della serata. Durante lo spettacolo si assisterà anche ad alcuni monologhi singoli dei comici Stefano De Clemente e Antonio Colursi.

“È stato un Natale a Napoli meraviglioso e pieno di energia con oltre 100 concerti, spettacoli, incontri e itinerari guidati che hanno animato la città e tutte le sue Municipalità, nelle piazze, nelle chiese e nei luoghi d’arte, promossi e sostenuti dall’Assessorato al Turismo, con cui abbiamo iniziato a celebrare le festività a novembre – ha dichiarato l’assessora Teresa Armato – a questi eventi si sono aggiunti quelli proposti dalla cultura e Napoli è stata davvero una città che non ha dormito mai, accogliendo decide di migliaia di turisti. Ora è arrivato il momento di Sanità-TàTà, una grande festa che ormai fa parte della tradizione del nostro Natale. Sanità-TàTà coinvolge un intero quartiere”.

Partecipazione speciale di Andrea Sannino

Special guest dell’evento, Andrea Sannino che ha commentato “Sono contento di iniziare il nuovo anno sul palco di Sanità-TàTà, un palco potente, in uno dei posti che più amo di Napoli, il Rione Sanità, che, per una lunga notte, diventa protagonista di una grande festa di musica e cultura. Napoli è conosciuta come Partenope, la meravigliosa sirena e quando si entra nella Sanità, come quando si entra negli altri quartieri antichi di Napoli, si ha la sensazione di entrare nel ventre della sirena. È qua che si scopre lo stupore del chiaroscuro caravaggesco, è qua che si conservano le tradizioni che fanno di Napoli la città che è veramente. Una città piena di contraddizioni, di bene e di male che convivono in un’eterna altalena”.

Aperture straordinarie

Sono previste anche delle importanti aperture di alcuni siti monumentali della zona. Le visite includono le Catacombe di San Gaudioso & Basilica di Santa Maria della Sanità con due turni delle 18.00 e delle 19.00, l’Acquedotto Augusteo del Serino dalle 19.00 alle 21.30. Sarà possibile visitare anche lo Jago Museum dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 e la Casa Sanità. Memorie nel futuro.

Di Sabrina Valenti

Potrebbe interessarti anche: 36enne accoltellato nella notte in piazza Ottocalli

Oppure: Incidenti mortali in autostrada: forte nebbia a Capodanno

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/musica-rione-sanita/

In evidenza

CRONACA

POLITICA