E’ stato approvato a maggioranza alle 3:46 della scorsa notte, con l’astensione di Toti Lange e i voti contrari di Guangi, Savastano, Maresca e Longobardi, il bilancio preventivo del triennio 2025-2027 del Comune di Napoli.
Nel 2024 ancora recuperi su tasse arretrate
Si registra un significativo recupero delle entrate tributarie, con quasi 116 milioni recuperati nel 2024, grazie anche alla sollecitazione del pagamento di tributi e tasse morose. L’assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, ha auspicato che il prossimo bilancio preventivo 2026-2028 venga approvato dal Consiglio Comunale entro il 31 dicembre di quest’anno. L’obiettivo è costruire un ciclo di bilancio che prevede una prima manovra di assestamento a marzo e una seconda a luglio, in modo da allinearsi alla successiva sessione di bilancio tra ottobre e dicembre. Per l’opposizione consiliare diversi i punti critici del bilancio di previsione, molti dei quali legati ai servizi e ai tributi.
GUARDA IL VIDEO
Potrebbe interessarti anche: Napoli, si spara ancora: ucciso un 33enne
Oppure: 12enne investita da uno scooter: grave incidente a Torre del Greco
Segui SiComunicazione su Google News