Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Terremoto in Irpinia, dopo le tre scosse ora “quadro rassicurante”

Scuole chiuse oggi lunedì 27 ottobre ad Avellino e in altri Comuni, dopo la forte scossa di magnitudo 4 registrata sabato sera, per favorire verifiche e controlli negli edifici. 

Un’ordinanza commissariale ha disposto ad Avellino per l’intera giornata di oggi la “sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private. Lo stesso è stato deciso in diversi comuni del Sannio.

Sono state tre le scosse di terremoto rilevanti che hanno interessato l’Irpinia. La scossa principale, di magnitudo 4, è stata registrata alle 21:49 di sabato 25 ottobre con epicentro a Montefredane, comune nell’hinterland del capoluogo irpino. Il terremoto, con un punto di origine a 14 km di profondità, è stato avvertito da tanti anche a Napoli, Salerno e Benevento. Non ci sono stati feriti e le verifiche hanno confermato che non ci sono stati danni gravi o problemi particolari. Ieri, in Prefettura, si è riunito il Centro di Coordinamento dei Soccorsi. Il prefetto Rossana Riflesso ha presieduto l’incontro, al tavolo con forze dell’ordine, vigili del fuoco e Protezione Civile. In collegamento, i sindaci dell’avellinese. Da Roma è arrivato il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano che al termine di un incontro in Prefettura ad Avellino ha incontrato la stampa presente.

GUARDA IL VIDEO

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/terremoto-in-irpinia-dopo-le-tre-scosse-ora-quadro-rassicurante/

In evidenza

CRONACA

POLITICA