Cerca
Close this search box.

De Luca, governo impugna terzo mandato: cosa succede ora

Riaffermare il primato della legge nazionale, considerata autoapplicativa, e impedire che l’autonomia legislativa regionale possa essere usata come leva per aggirare le norme statali. 

Questo l’obiettivo dichiarato dall’esecutivo di governo in merito alla norma sul terzo mandato che in Campania De Luca si era visto approvare senza difficoltà lo scorso 5 novembre.

La norma approvata in consiglio regionale a Napoli introduce una disposizione che ha suscitato immediate polemiche: il conteggio dei due mandati consecutivi partirebbe solo dall’attuale, escludendo il primo mandato di De Luca (2015-2020). Un coup de theatre, come direbbero i francesi, un’interpretazione normativa in contrasto con la legge nazionale del 2004.

Oggi, il destino della candidatura dell’ex primo cittadino di Salerno, è al centro del primo consiglio dei ministri 2025, proprio sul gong. Poiché il termine ultime per impugnare la legge regionale davanti alla Corte costituzionale scade domani. In consiglio dei ministri viene illustrato e discusso il testo dell’impugnativa, messo a punto tra il ministero per le Riforme retto dall’azzurra Elisabetta Casellati e quello per gli Affari regionali retto dal leghista Roberto Calderoli, anche se proprio in Lega sono in molti a non essere troppo distanti da De Luca per il tema Zaia in Veneto. Al netto di clamorosi ribaltoni l’approvazione del documento va a sancire il no definitivo e conclamato al terzo mandato targato Vincenzo De Luca. Il governatore, in trincea c’era e vuole rimanerci, provando a difendere con tutte le sue forze una sua ricandidatura.

Da solo e senza simbolo del suo stesso partito, che Schlein non permette di usare perché De Luca non è il candidato del Partito Democratico. De Luca potrebbe sfidare persino l’ex presidente della Camera Roberto Fico del Movimento Cinque stelle, che verrebbe appoggiato dalla stessa Elly.

E se il governatore provocasse una crisi della propria maggioranza per bruciare i tempi della consulta e andare al voto a primavera? Prima del verdetto? Le carte sarebbero ancora una volta rimescolate…

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/de-luca-governo-impugna-terzo-mandato-cosa-succede-ora/

In evidenza

CRONACA

POLITICA