Cerca
Close this search box.

Blitz anti-Camorra a Napoli, 24 misure a Troncone e Frizziero

Si parla anche di:

carabinieri intercettazioni nucleo investigativo arresti indagini

15 misure di custodia cautelare in carcere, 6 ai domiciliari, 3 interdittive dell’attività imprenditoriale. Questo è il bilancio del blitz anti-Camorra messo in atto all’alba di oggi dai militari dell’Arma dei Carabinieri su richiesta della DDA partenopea. Ai 24 indagati, riconducibili alle famiglie camorristiche Troncone e Frizziero, operanti a Fuorigrotta e Chiaia, gli inquirenti contestano le accuse di traffico di droga, detenzione di armi, estorsioni e contrabbando.

Il blitz all’alba di oggi: le indagini e i reati

Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e coordinate dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, hanno documentato la piena operatività dei due clan nei quartieri occidentali del capoluogo campano. Sono stati ricostruiti numerosi episodi estorsivi, non solo nei confronti di esercizi pubblici, ma anche nei riguardi di persone dedite allo svolgimento di attività illecite. Documentato lo spaccio di sostanze stupefacenti, il contrabbando di tabacchi lavorati esteri e l’attività di parcheggiatori abusivi.

Le indagini hanno documentato il versamento, con cadenza settimanale, di somme di denaro a titolo di “controprestazione” per l’esercizio delle relative attività illecite sul territorio. Le indagini, svolte tra il 2020 e il 2023, hanno anche dimostrato da parte del clan Troncone il reimpiego dei proventi delle attività di contrabbando e di spaccio di sostanze stupefacenti nell’acquisto di natanti, questi ultimi intestati fittiziamente e poi noleggiati attraverso una società di Nisida.

Per i predetti natanti il GIP di Napoli ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo, disponendo tra l’altro il divieto di esercizio dell’attività imprenditoriale nei confronti della titolare della società e del marito, che aveva agito come intermediario. Le indagini svolte hanno consentito di accertare anche l’ingresso occulto e l’utilizzo di telefoni in alcune carceri, tramite cui i vertici dei clan avrebbero impartito disposizioni per la gestione degli affari illeciti.

Potrebbe interessarti anche: Regionali, De Luca non vuole nomi dall’alto: parlano i consiglieri

Oppure: Piantedosi a Napoli, corteo di protesta bloccato dalla polizia

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/clan-troncone-frizziero-blitz-arresti/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Gli articoli più letti

Oggi