Il nuovo arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia ha voluto iniziare il suo percorso dai più semplici, i più poveri. “I poveri hanno sempre ragione”. È il motto del “prete di strada” che ha fatto visita alla mensa del Carmine gestita da padre Francesco Sorrentino. Da oltre trent’anni, la Mensa del Carmine è diventata un punto di riferimento per tutta la zona orientale della città di Napoli. grazie all’aiuto di volontari e persone in affidamento, Padre Francesco Sorrentino riesce a servire più di 300 utenti al giorno tra clochard, migranti, gruppi di etnia rom e cittadini napoletani. Nel pieno dell’emergenza Covid di marzo, la mensa era riuscita a garantire addirittura oltre 700 pasti al giorno, con picchi che sfioravano i 1200 pasti giornalieri! Cifre che danno un’idea dell’impegno, del lavoro, del sacrificio, e dell’immensa solidarietà che muove tutto questo e che non si arresta mai